La mia formazione artistica, ed anche quella in campo pedagogico, mi ha portato ad incuriosirmi di fiabe, miti e leggende di contenuto archetipico.
La potenzialità del racconto verbale, e del mito puo’ prendere forma diventando racconto iconico attraverso volumi e colori che attraverso il processo creativo, comunica più con l’inconscio che con il cognitivo. Questo accesso permette di esplorare il mondo magico che è all’interno di ognuno di noi, ricontattando la bellezza simbolica, degli archetipi funzionali per la nostra psiche.
Ti racconto qualche storia che si nasconde dietro alle forme delle mie creazioni, e spero ti possano accompagnare in un bel viaggio.
Baba Yaga è una figura leggendaria della mitologia slava, e le sue varie forme arrivano fino alle regioni siberiane, rappresentata come una strega dal naso lungo e dalla bocca affilata, vive in una capanna ambulante posta su zampe di gallina. Si dice che la capanna ruoti per orientarsi nella foresta. Baba Yaga è ambivalente, potendo essere sia malvagia che benefica.
Conobbi la sua storia nel libro di “Donne che corrono con i lupi” di Clarissa Pinkola Estes, e mi innamorai della profondità, e per le sue 3 rappresentazioni iniziatiche. Infatti Baba, Ja, e Ga sono 3 opere artistiche di diverse misure, potresti parlar loro, delle tue sfide, chiedendo aiuto e risposte per il superamento delle stesse, dalla più piccola alla più grande o viceversa, a seconda delle tue sfide.
Questa figura mitologica è conosciuta per essere una guardiana delle saggezze segrete e delle conoscenze mistiche. Talvolta aiuta gli eroi nelle loro sfide, ma altre volte pone loro enigmi impossibili, nei quali invece c’è sempre una risposta.
Maestra d'arte applicata
Interior designer
Curiosa ricercatrice dei processi antropologici, antroposofici e sciamanici.
Gli sciamani sono i guaritori dell’anima. Non utilizzano nessuna magia, sono grande iniziati dell’alta conoscenza dei misteri della Natura, che vibrano sempre con l’essere umano. Scientificamente è stato provato che l’uomo ha il 90% di DNA in comune con le palme, piante molto antiche, e che il cromosoma femminile per la paleogenetica, sia arrivato sul nostro pianeta molto prima di quello maschile.
Ci sono molte informazioni scientificamente provate, che sostengono la visione sciamanica, purtroppo ancora poco note.
L’anima lavora su diversi codici, che si esprimono soprattutto attraverso il corpo e la nostra struttura primitiva, che ad oggi con tutti gli strumenti digitali, l’urbanizzazione eccetera, creano dissonanza cognitiva, rispetto ai nostri sensi più sani ed antichi. Non a caso, molte delle nuove discipline, si basano sul “ritorno in natura”, sotto diverse vesti, nel settore della cura e del benessere. Credo che pochi conoscano il vero lavoro degli sciamani, ed io ne continuo ad inseguire le orme attraverso insegnamenti e formazione, ed intuizioni. Il mio intento è, mediante il lavoro con la terra, come elemento creativo, attraverso il fuoco, come elemento trasformativo, portare con le mie creazioni la magia di una delle arti alchemiche più antiche, e non sempre facile da inseguire, ma sicuramente più vicine al mistero della manifestazione.
Umai è il nome della protagonista del libro “La Sciamana” di Olga Kharitidi, si racconta in forma semi romanzata, la storia di una donna che cerca di guarire da un malessere molto importante. Il viaggio non fu, ne semplice ne piacevole, ma incontrò una Donna Guaritrice “Umai” che riuscì a sanare i motivi della sua malattia.
Quando modellai questa creazione, non ancora cotta, ci vidi dentro un grande potere, poteva parlarmi, e capii che era lei che si sarebbe chiamata “Umai”. Da quel momento cambiarono molte cose, e si sono realizzati diversi sogni.
Così oggi, mi piace pensare di portare a tutti la forza della sciamana Umai, che ognuno di noi vorrebbe incontrare, quella che puo’ creare connessioni con lo spirito più antico e sano di ognuno di noi., portare guarigione e realizzazione dei desideri.
In una collezione viene proposta con un piccolo libricino della sua storia, ed un pezzo di argilla cruda, per poterne assaporare la sua natura originale, e perchè no, modellare una tua creatura.
Sei pronto?
Maestra d'arte applicata
Interior designer
Curiosa ricercatrice dei processi antropologici, antroposofici e sciamanici.
Libera è nata dopo aver visitato la mostra di Salgado tenuta a Trieste.
L’attività creativa, nasce dal vissuto profondo, dal richiamo che alcune circostanze permeano il nostro mondo interiore. Per questo motivo qualsiasi creazione, ha in sé un linguaggio narrativo che parla dell’esperienza personale, che puo’ parlare simbolicamente attraverso un messaggio iconico.
Il camminare a piedi nudi, sulla nuda terra, essere custodi dei segreti della natura.
Questo è il richiamo del femminino selvaggio che ogni essere umano, sia uomo che donna ha nel suo più profondo mondo interno.
Un luogo da ricordare, delle memorie che stanno riemergendo.
Maestra d'arte applicata
Interior designer
Curiosa ricercatrice dei processi antropologici, antroposofici e sciamanici.
I corsi possono essere proposti ad associazioni olistiche, o come lavoro integrativo a gruppi di lavoro di psicoterapia, o di arteterapia.